Andando verso il popolo.
Video Player is loading.
Current Time 0:00
/
Duration 0:00
Loaded: 0%
0:00
Stream Type LIVE
Remaining Time -0:00
1x
- 2x
- 1.5x
- 1x, selected
- Chapters
- descriptions off, selected
- subtitles settings, opens subtitles settings dialog
- subtitles off, selected
This is a modal window.
Beginning of dialog window. Escape will cancel and close the window.
End of dialog window.
-
Műfaj: Documentary film
-
Játékidő: 35'
-
Leírás: Documentario esplicativo delle attività create per i propri dipendenti dalla Dalmine spa e delle condizioni di vita della cittadina. Il documentario dura circa 35'ca.
1 - p.p. dell'aquila fascista;
2 - aquila di bronzo a memoria del 20 marzo 1919;
3 - discorso di Mussolini sul lavoro incisa su un blocco marmoreo;
4 - panoramica della cittadina di Dalmine;
5 - chiesa parrocchiale di San Giuseppe , interno;
6 - casa del fascio donata dalla Dalmine nel 1936;
7 - interno della casa del fascio con il sacrario dedicato ai caduti fascisti,
8 - esterno del dopolavoro aziendale;
9 - casa di riposo adibita a scuola industriale;
10 - esterno del poliambulatorio,
11 - porticato con negozi;
12 - scuola materna gestita da suore orsoline;
13 - ragazzi delle elementari entrano a scuola;
14 - alzabandiera nel cortile della colonia ricreativa;
15 - marcie ed esercizi ginnici dei bambini;
16 - i ragazzi tutti insieme fanno la doccia all'aperto;
17 - bambini, sdraiati nel prato, fanno i bagni di sole;
18 - dopo i bagni di sole, i ragazzi fanno ginnastica in cortile;
19 - p.p. del viso di una bimba che guarda assorta i coetanei che fanno ginnastica;
20 - i ragazzi si riposano facendo merenda;
21 - panoramica degli alloggi, villette vicine le une alla altre, per operai ed impiegati;
22 - interni delle villette;
23 - schema delle abitazioni degli impiegati;
24 - interno della cucina, del salotto, della stanza dei bambini e della camera da letto;
25 - interno delle stanze della pensione per celibi;
26 - sala mensa e sale da gioco;
27 - interno della cucina della mensa aziendale;
28 - arrivo degli operai in bicicletta;
29 - interno della cooperativa di consumo dove si acquistano generi di prima necessità a prezzi convenienti;
30 - esterno del mulino-pastificio che fa parte della cooperativa di consumo;
31 - fornai al lavoro per la preparazione del pane;
32 - preparazione della pasta ;
33 - imbottigliamento del latte che proviene dalle aziende agricole di Dalmine;
34 - schema dell'organizzazione delle case coloniche della zona;
35 - attività quotidiane nella famiglia rurale;
36 - lavorazione del grano e granoturco;
37 - campi di bocce nel dopolavoro aziendale;
38 - ragazzi giocano sui campi di tennis del villaggio;
39 - mamme e bambini ai bordi della piscina,
40 - tuffi di ragazzi e bambini,
41 - esercizi di atletica sui campi sportivi di Dalmine;
42 - colonia della Gil per la cura dei reumatismi;
43 - esterno dei Bagni Fonte di San Pancrazio, dove i bambini si recano ogni mattina per le cure;
44 - bambini in attesa di sottoporsi alle cure;
45 - bambina davanti all'inalatore;
46 - bambino si sottopone ai fanghi;
47 - colonia marina, a Riccione, della Dalmine, per i figli dei propri dipendenti;
48 - i bambini fanno ginnastica sulla spiaggia;
49 - i bambini, dopo la ginnastica, si tuffano in acqua;
50 - bambini intenti alla costruzione di un castello di sabbia;
51 - esterno della colonia alpina situata nelle Prealpi bergamasche, ed intitolata a Mario Garbagni, presidente della Dalmine dalla sua fondazione;
52 - interno della colonia: disposizione delle stanze;
53 - camerata delle bambine che da sole si occupano del proprio igiene personale,
54 - anche i maschietti rassettano i propri letti e quindi si sottopongono ad una doccia collettiva;
55 - ragazzi impegnati in esercizi ginnici in una palestra al coperto,
56 - controllo dei pasti preparati per i bambini;
57 - passeggiata in montagna per i piccoli ospiti della colonia;
58 - giochi nei prati sotto il controllo delle assistenti;
59 - i ragazzi in quadrato assistono all'ammaina bandiera.
-
Kulcsszavak: Industria Dalmine / Attività assistenziali / vita sociale e costume / colonie ricreative / Dalmine
-
Gyűjtemény:
-
Szolgáltató: Istituto Luce - Cinecittà
-
Jogok: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Gyártó: Incom
-
Szín: Black & White
-
Director: Gandin, Michele
-
Sound: With sound
-
Dátum:
-
A dokument típusa:
-
Gyűjtemény: LUCE documentary and short film collection
-
Eredeti formátum: video/mpeg
-
Language: it